Premio Agazzi 2009

REGOLAMENTO


1. La partecipazione è riservata ai soci in regola con la quota di tesseramento.

2. La quota associativa dà diritto alla partecipazione gratuita al concorso e a ricevere una copia del catalogo e può essere versata direttamente al centro di raccolta o tramite vaglia postale intestato a: Agazzi Ars – via Caravina 11 – 24030 Mapello (BG). Tale quota è fissata in 20 Euro e consente di partecipare al concorso con una sola opera. Per presentare ulteriori opere, massimo una per sezione, deve essere versata una quota aggiuntiva di 10 Euro per opera.

(Esempio: 1 opera = 20 Euro; 3 opere = 20 Euro + 10 Euro + 10 Euro).

3. Il concorso è a tema libero. La misura massima del dipinto è di cm. 100x100 mentre la sua misura minima è di cm 40x50. Per le sezioni acquerello e grafica le misure sono libere. Tutte le opere devono essere incorniciate con attacaglia centrale, quelle di pittura senza vetro. Il vetro è ammesso per gli acquerelli e le grafiche.

4. L’artista apporrà sul retro del quadro il tagliando di identificazione compilato in ogni sua parte compreso il prezzo indicativo dell’opera, del quale peraltro la Giuria non terrà conto nell’assegnazione dei premi. La segreteria tratterrà il 10% sui premi acquisto e sull’eventuale vendita.

5. La giuria sarà così composta: dott. Pierre Ebener (Briançon F) - dott. Giacomo Manzoni (Bergamo) - Don Lino Lazzari (Bergamo) - dott. Angelo Urbani (Vicenza) - prof.ssa Julia Rolitch (S.Pietroburgo Russia) - prof. Trento Longaretti (Bergamo). L’organizzazione si riserva la possibilità, per causa di forza maggiore, di sostituire i componenti della giuria. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile.

6. Tutte le opere dovranno pervenire presso Art Damer Cornici – via Ghiaie 6 – 24030 Presezzo (BG) – tel. 035463214 – a partire dal 23 febbraio fino al 7 marzo 2009 dal lunedì al sabato (orari: 9/12 e 15/18) o essere consegnate nei centri di raccolta entro il giorno 28 Febbraio 2009. L’organizzazione si riserva di non esporre le opere non conformi a quanto sopra.

7. Tutte le opere di pittura e arte sacra saranno esposte al pubblico presso le scuole Medie Statali di Mapello dal 1 al 3 maggio 2009. L’ acquarello e la grafica saranno esposte come da calendario in prima pagina (date da ricordare). I Premi ad “Indirizzo figurativo”, “Indirizzo neofigurativo” e “Indirizzo paesaggistico” saranno consegnati successivamente durante la mostra che si terrà nei rispettivi comuni in data che sarà nostra cura comunicare agli interessati. E’ stato istituito dal comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII 8° Premio Nazionale “L’Arte Sacra nella Pittura” intitolato al Beato Papa Giovanni XXIII. La consegna del premio avverrà a Sotto il Monte Giovanni XXIII in data 11 ottobre 2009 alle ore 20.30 presso le scuole elementari.

8. E’ stato istituito dai comuni di Villa d’Adda , Solza e dal Policlinico San Pietro un premio speciale riservato agli allievi delle scuole d’arte dai 15 ai 25 anni consistente in tre borse di studio. E’ obbligatorio allegare certificato di iscrizione all’istituto d’arte che si frequenta. La consegna del premio avverrà a Villa d’Adda a dicembre 2009

9. Tutte le opere non premiate con premio acquisto saranno restituite a Mapello il 3 maggio 2009 al termine della manifestazione dalle ore 16.30 alle ore 17.30 o potranno essere ritirate presso “Art Damer Cornici” inderogabilmente dal 4 maggio non oltre il 20 maggio 20089 Trascorso tale termine le opere rimaste giacenti saranno considerate di proprietà dell’Ente promotore. Le opere consegnate nei centri di raccolta potranno essere ritirate negli stessi giorni stabiliti dai rispettivi centri; le opere spedite via posta o corriere devono essere munite di solido e adeguato imballo (scatola di cartone o legno con il mone dell’artista) da riutilizzare per la rispedizione delle stesse al termine della manifestazione le cui spese saranno a carico dell’artista.

10. La segreteria dell’ Associazione, pur assicurando la massima cura per il materiale affidato, non si assume nessuna responsabilità per rischio di incendio, furto e per qualsiasi altro danno, sia durante la mostra sia durante il trasporto di consegna e di restituzione.

11. L’artista che riceverà il premio acquisto è tenuto a lasciare l’opera anche se la quotazione o il prezzo da lui stabiliti sono superiori al premio che gli sarà assegnato; tuttavia egli ha facoltà di non accettare, in tal caso dovrà precisarlo sull’apposita scheda all’atto della consegna dell’opera.

12. La partecipazione al concorso contempla da parte del concorrente l’autorizzazione affinché le opere vengano fotografate e riprese dalle tv nazionali e locali e l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento. In caso contrario i partecipanti dovranno indicare in maniera chiara e leggibile le varianti al regolamento, ivi compreso un eventuale prezzo vincolante solo ai fini di premi acquisto a mostra aperta.

13. Si pregano i signori concorrenti di volersi informare sui risultati del concorso telefonando alla Segreteria (tel. 035908350) dal 18 al 23 aprile 2009 (ore 15.30/19.00).


Comments