VIR Open Day

Lo studio è aperto al pubblico martedì 3 e mercoledì 4 febbraio 2009, dalle ore 18.00 sede: VIR Viafarini-in-residence, via Carlo Farini 35, Milano

artista in residenza dal 2 gennaio al 7 febbraio 2009


Dal 2 gennaio Marta Fernández Calvo e John Lambert (Chequerboard) sono ospiti di VIR Viafarini-in-residence.

Il progetto che sarà presentato durante il VIR Open Day si intitola The Rain Project, ed è stato sviluppato da Marta Fernández Calvo in collaborazione con il performer e musicista irlandese Chequerboard e lʼartista spagnolo Paco Ramos.

Il progetto rappresenta lʼesito di un processo itinerante di localizzazione e mappatura di spazi urbani condivisi. Il lavoro coinvolge città alle quali gli artisti si sentono legati: Dublino, Logroño per approdare infine Milano.

Gli artisti sono partiti analizzando lʼimpatto ambientale, urbanistico, culturale ed emozionale che la pioggia ha sugli abitanti delle città.

Lʼopera richiama i 18 termini in uso nella lingua giapponese per definire i molteplici tipi di pioggia, dalla pioggerella primaverile al diluvio, dal breve scroscio estivo alla grandinata.

Come dichiarato da Marta Fernández Calvo: “Il nostro lavoro è partito da una lettura dello spazio espositivo attraverso una vera a propria ricognizione. Mi sono concentrata sulle tracce di luce che penetrano nello spazio durante il pomeriggio,

quando ho notato che la luce disegna, o meglio trasporta le finestre, le grate di ferro e le piante del cortile esterno dentro lo studio, innescando un vibrante dialogo fra lo spazio interno e lo spazio esterno, un tema questo che rimane sicuramente il motore del nostro incontro/mostra. La pioggia è diventata per noi il mezzo attraverso il quale esplorare delle descrizioniibride fra lʼistallazione, la performance, lʼillustrazione, il suono e il piacere di lavorare insieme.”

Nelle intenzioni degli artisti questo approccio altamente evocativo allo spazio vuole inaugurare una nuova prospettiva sotto la quale guardare la città.

Comments