Nicola Evangelisti Behind the light a cura di Olivia Spatola

ll 22 settembre 2009, alle ore 17,00, presso Dream Factory (Corso Garibaldi 117, Milano) si inaugura la mostra Behind the light dell'artista bolognese Nicola Evangelisti che ha recentemente realizzato un’installazione monumentale nel cortile d’ingresso di Villa Reale a Milano.

Dream Factory, nuovo spazio milanese, si presenta come un laboratorio per l'arte contemporanea dove l'artista ospitato, come se fosse fra le pareti del proprio studio, ha la possibilità di dedicarsi alla ricerca e creare arte in stretta relazione col pubblico.
Dream Factory offre al fruitore un'opportunità unica: entrare in rapporto diretto con l'artista ed il momento preparatorio dell'opera d'arte.

La mostra personale di Nicola Evangelisti presenta una serie di installazioni luminose oltre che il progetto dedicato alla Scultura Digitale nelle sue varie sfaccettature.

Nicola Evangelisti lavora sullo spazio e sulla luce in una direttiva connessa a tematiche scientifiche principalmente di ordine cosmologico e astrofisico.
L’analisi dei principi scientifici che generano le forme a tutti i livelli di grandezza e dei modelli spaziotemporali hanno portato Evangelisti ad elaborare opere con diversi media chiamate strutture spaziali o ipotesi cosmiche e che sono visualizzazioni estetiche di concetti matematici tra atto poetico e rigore scientifico.
“La materia luce” è il tema principale nel percorso artistico di Nicola Evangelisti che negli ultimi dieci anni si è occupato di Light Art a livello internazionale.
La luce, medium dell’artista, è l’essenza e lo specchio dell’era elettrica, epoca che secondo Derrik De Kerckhove è caratterizzata dall’elettronica: dall’installazione site specific al light box, dalla immagine digitale al video in uno scambio di valori e informazioni tra reale e virtuale.
L’intimo della materia è la luce, come indica la celebre equazione di Albert Einstein, che segna il rapporto inscindibile tra massa ed energia. La luce si identifica con l’energia e l’energia è alla base di tutto l’esistente. La luce esprime l’origine e il divenire delle cose e delle forme di vita nello spazio.
Behind the light vuole rappresentare i valori fondanti dell’opera di Nicola Evangelisti partendo dalle opere più significative come le “Strutture Spaziali” fino alle più recenti installazioni ambientali.



LOCATION:
Dream Factory
Corso Garibaldi 117, Milano
OPENING:
mercoledì 22 settembre 2009 ore 17.00
INFO:
dreamfactory@dreamfactory.it

Comments