Careof presenta Videozero, una selezione di film e video realizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, del corso di Storia del Cinema e del Video tenuto da Francesco Ballo.
Sin dal 1999, Videozero - giunto oggi alla sua undicesima edizione - ha dato visibilità alla produzione di alcuni fra i più interessanti artisti dell’Accademia, spaziando da opere di carattere narrativo a video musicali, da realizzazioni di stampo politico ad altre rivolte al sociale, da video documentari a creazioni dal carattere astratto.
La rassegna, visibile presso DOCVA Documentation Center for Visual Arts sino al 20 novembre, presenta opere di Federico Chiari, Giulia De Marinis, Ramona Linzola, Andrea Perna, Ilaria Pezone, Valeria Proserpio, Sergio Racanati e Daniele Urgo.
Le precedenti edizioni di Videozero sono state presentate in occasione di importanti manifestazioni cinematografiche presso Torino Film Festival, Milano Film Festival, PAC di Milano, Spazio Lima di Milano, Strade del Cinema di Aosta.
info
Careof DOCVA
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
+39 02 3315800 careof@careof.org
www.careof.org
Sin dal 1999, Videozero - giunto oggi alla sua undicesima edizione - ha dato visibilità alla produzione di alcuni fra i più interessanti artisti dell’Accademia, spaziando da opere di carattere narrativo a video musicali, da realizzazioni di stampo politico ad altre rivolte al sociale, da video documentari a creazioni dal carattere astratto.
La rassegna, visibile presso DOCVA Documentation Center for Visual Arts sino al 20 novembre, presenta opere di Federico Chiari, Giulia De Marinis, Ramona Linzola, Andrea Perna, Ilaria Pezone, Valeria Proserpio, Sergio Racanati e Daniele Urgo.
Le precedenti edizioni di Videozero sono state presentate in occasione di importanti manifestazioni cinematografiche presso Torino Film Festival, Milano Film Festival, PAC di Milano, Spazio Lima di Milano, Strade del Cinema di Aosta.
info
Careof DOCVA
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
+39 02 3315800 careof@careof.org
www.careof.org
Comments